I preferiti
♡ Coup de cœur glisse: La Ripaaa !
La slitta a Réallon è naturale al 100%!
La Ripaaa, che in dialetto significa "scivolo", è un nome appropriato per questa pista per slittini lunga 4 km con un dislivello di 600 metri.
Depuis le sommet de la station, à 2150m d’altitude, seul ou accompagné, on s’élance sur cette piste faite d’épingles, de virages relevés, de bosses pour une quarantaine de minutes de sensations fortes, de glissades, de rigolades jusqu’au front de neige.
Tutte le informazioni su La Ripaaa QUI e sull'evento Ripaaa Race QUI.
Patrimonio preferito: il Forte di Réallon
Una passeggiata di 30 minuti sopra la città principale vi porterà su un altopiano insospettabile dove troneggia questo forte del XII secolo, con un panorama mozzafiato che spazia dalla cima della Barle al lago di Serre-Ponçon.
Le rovine del forte di Réallon dominano la valle. Le rovine superstiti sono il risultato di costruzioni successive, la prima delle quali (una torre quadrata) potrebbe risalire al XII secolo e sarebbe stata rafforzata nel XIV secolo da un recinto.
Il ruolo di queste fortificazioni era quello di proteggere la popolazione dai briganti.
Informazioni pratiche su questa escursione familiare QUI.
♡ Le montagne preferite:le Aiguilles de Chabrières
Ce sommet qui culmine à 2403m constitué de plusieurs aiguilles acérées ne ressemble à aucun autre. Des sensations et une ambiance très « montagne » mais pas de réelles difficultés.
Vi piacerà la ripida ma breve salita della Brèche de Chabrières, proprio nel cuore delle Aiguilles.
Poi arriva la strana scoperta degli Oucanes, un vero e proprio labirinto di crepacci calcarei.
Un viaggio che non dimenticherete presto!
Informazioni pratiche su questa escursione alpina sportiva QUI.
♡ Coup de cœur “eau”: la Marmite du Géant
La pentola del gigante si trova nella frazione di Les Gourniers, sul sentiero di scoperta.
Il termine "calderone del gigante" si riferisce a una cavità scavata nella roccia da un fiume.
Qui le acque e i ciottoli del torrente Chargès turbinano, scolpiscono e lucidano la cavità, dandole una forma spettacolare.
Informazioni su questa passeggiata digestiva QUI.